Sportello Unico per l’Edilizia (SUE)

  • Servizio attivo

Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è un ufficio comunale, che costituisce l'unico punto a cui il cittadino o un suo tecnico incaricato può rivolgersi in ordine a tutte le procedure amministrative riguardanti i propri interventi edilizi.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini di Aliminusa che desiderano Costruire/Ristrutturare Casa e affini.

Descrizione

Si informano gli utenti che a far data dal 1 luglio 2017 tutte le istanze, comunicazioni, segnalazioni e denunce indirizzate al SETTORE EDILIZIA, dovranno essere inoltrate utilizzando esclusivamente la NUOVA MODULISTICA, unificata e standardizzata regionale recepita da questo ente con Deliberazione di G.M. n.21 del 27/06/2017, disponibile su questa piattaforma. Rimarrà in vigore solo quella non sostituita dalla nuova modulistica.

Ufficio di competenza

Come fare

È possibile accedere alla piattaforma online tramite apposito pulsante "Richiedi il servizio".

Cosa serve

E' necessario avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • documentazione da predisporre in base alla domanda o certificazione richiesta

Cosa si ottiene

Si otterrà la documentazione che è stata richiesta durante la compilazione del modulo.

Tempi e scadenze

L'accesso alla piattaforma è immediato, mentre i documenti relativi al SUE vengono rilasciati entro un massimo di 30 giorni.

Costi

Costo variabile in base ai parametri forniti

- €

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore 3 – Tecnico

Il settore tecnico di un comune si occupa di una serie di attività fondamentali per la gestione del territorio e dei servizi pubblici. Si occupa dei lavori pubblici, gestendo la progettazione e l’esecuzione di opere infrastrutturali, come strade, edifici e impianti. In ambito urbanistico, si occupa della pianificazione del territorio, dei piani regolatori e delle autorizzazioni edilizie. Gestisce anche l’edilizia, monitorando la costruzione e la ristrutturazione di edifici, e il patrimonio, curando la gestione e la valorizzazione dei beni comunali. Il settore si occupa inoltre del parco letterario, se presente, gestendo la valorizzazione e la promozione di spazi culturali, e del turismo, organizzando iniziative per attrarre visitatori e promuovere il territorio. Nella sfera delle attività produttive, supporta lo sviluppo economico locale, favorendo imprese e commercio. Infine, gestisce i contratti, come quelli per lavori, forniture e servizi, assicurandosi che siano correttamente stipulati e rispettati.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri