Pagamento IMU

  • Servizio attivo

Pagina che permette l'accesso al servizio per calcolare tributi IMU online.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini del comune di Aliminusa che necessitano di calcolare l'IMU tramite apposito modulo online

Descrizione

L'IMU (Imposta Municipale Propria) è l'imposta introdotta, a partire dall'anno 2012, sulla base dell'art. 13 del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in sostituzione dell'imposta comunale sugli immobili (ICI).

A cosa di applica
L'IMU è dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli.

Chi deve pagare
L'IMU è dovuta dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie), dal concessionario nel caso di concessione di aree demaniali e dal locatario in caso di leasing.

Regolamenti

Regolamento Comunale per la disciplina dell'imposta municipale propria (IMU)
Regolamento generale delle entrate tributarie comunali

Come fare

È possibile accedere al servizio tramite l'apposito pulsante a inizio pagina dopo aver fatto l'accesso con SPID o CIE.

Cosa serve

Una connessione internet funzionante e un dispositivo in grado di connettersi. È inoltre necessario essere muniti di accesso SPID o CIE per poter accedere alla compilazione del modulo.

  • PC, tablet o dispositivo smart dotato di connessione internet.
  • Chiave personale di accesso SPID o CIE.

Cosa si ottiene

Una volta che il procedimento verrà concluso, è possibile stampare il proprio F24.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre attivo, il calcolo e la stampa sono immediati.

Costi

Il calcolo dell'imposta non prevede costi.

- €

Accedi al servizio

Collegamento al canale digitale del servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Gestione Entrate e Tributi

L'ufficio gestione entrate e tributi di un comune si occupa della riscossione delle imposte e tasse locali, come l'IMU, la TARI, la TASI e altre imposte comunali. Gestisce anche i tributi derivanti da contravvenzioni, concessioni e altre entrate, occupandosi della loro liquidazione, controllo e recupero. Inoltre, fornisce informazioni ai cittadini sui pagamenti e gestisce eventuali richieste di sgravi, esenzioni o rimborsi.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri