L'Organo Straordinario di Liquidazione (OSL) è un organismo nominato quando un ente locale, come un comune, dichiara il dissesto finanziario. Il suo compito principale è gestire i debiti accumulati prima della dichiarazione di dissesto, accertandoli e liquidandoli in base alle risorse disponibili. Opera in modo autonomo rispetto all'amministrazione comunale e si occupa anche di raccogliere tutte le entrate utili (come crediti e alienazioni) per coprire i debiti. Una volta completata la procedura e definiti i pagamenti ai creditori, l'OSL conclude il proprio incarico.